5. Gesù è come Adamo prima del peccato

Adamo, il primo uomo, era pienamente umano e con il suo peccato introdusse il peccato nel mondo. Gesù è chiamato il “secondo Adamo” o “ultimo Adamo” (1 Cor. 15:45), ma questa designazione non sarebbe appropriata se Gesù non fosse stato pienamente umano allo stesso modo di Adamo. Inoltre, Adamo è definito un “tipo” di Gesù Cristo (Rom. 5:14). La parola tradotta come “tipo” in molte versioni della Bibbia è la traduzione della parola greca tupos (τύπος), che può essere definita come “tipo, modello, esempio o schema di qualcos'altro.” La Bibbia Nuova Riveduta traduce tupos come “figura,” altre versioni moderne usano termini come “modello”, “prototipo”. Adamo era un tipo, un prototipo o un modello di Cristo perché era pienamente umano, iniziò la sua esistenza senza una natura peccaminosa e Gesù è allo stesso modo pienamente umano e creato senza una natura peccaminosa. La ragione per cui nessun altro essere umano maschio dopo Adamo potrebbe essere un “tipo” di Cristo è che tutti nasciamo con una natura peccaminosa. Ma se Gesù fosse stato pienamente uomo e pienamente Dio, allora Adamo non potrebbe essere un “tipo” di Cristo, perché Adamo non aveva una “natura divina.”

Commenti

Post popolari in questo blog

Gesù è una persona umana? Un'esegesi della testimonianza biblica

La Bibbia attribuisce a Gesù titoli divini?

John Hick. Una sintesi teologica da una prospettiva unitariana universalista

La salvezza universale: un'analisi biblica della soteriologia universalista

L'unicità di Dio e l'umanità di Gesù: una riflessione su 1 Timoteo 2:5

L'Epistola a Diogeneto è trinitaria?

Il Pastore di Erma e la questione trinitaria

Marco 12,28-34: L'identità del Dio unico e il comandamento fondamentale secondo i Vangeli

Benvenuti

Commentario biblico unitariano - Giovanni 1,18