L'Epistola a Diogeneto è trinitaria?
L'Epistola a Diogneto: Un'indagine sulla cristologia e la concezione di Dio nel II secolo  L'Epistola a Diogneto, un'opera apologetica di fondamentale importanza inclusa nella collezione dei Padri Apostolici, offre uno sguardo approfondito sulla comprensione cristiana di Dio e di Cristo nel II secolo. Sebbene l'identità sia dell'autore che del destinatario, Diogneto, rimanga sconosciuta, si stima che l'opera sia stata composta tra la metà e la fine del II secolo (circa 150-200 d.C.). L'epistola si presenta come una difesa dei cristiani, spiegando la loro fede ai pagani politeisti e agli ebrei. È tuttavia cruciale notare che l'opera, nella sua forma attuale, è un composto di due autori distinti : i capitoli 1-10 riflettono il pensiero dell'autore originale, mentre i capitoli 11-12 sono stati scritti da una mano diversa, con un vocabolario, uno stile e persino opinioni diverse, come quelle sugli ebrei. Questa distinzione è confermata da lacune nel ...