Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Commentario biblico unitariano - Giovanni 1,10

Immagine
Egli era nel mondo, e il mondo fu fatto per mezzo di lui, ma il mondo non l'ha conosciuto. - Giovanni 1,10 L'identità dell'"Egli" (in greco autos ) in questo versetto è fondamentalmente Dio Padre. L'intera sezione, a partire dal versetto 6 ("Venne un uomo mandato da Dio") fino al culmine nel versetto 18 ("Dio nessuno l'ha mai visto; l'unigenito Figlio... l'ha fatto conoscere"), ha come tema centrale la rivelazione del Padre all'umanità. Dio Padre, la fonte della luce (1 Giovanni 1:5), era presente nel mondo attraverso la Sua provvidenza, la Sua Parola ( Logos ) attiva nella creazione e nella storia, e infine, in modo supremo, attraverso l'uomo che Egli inviò, Gesù Cristo, in cui la Sua luce risplendette pienamente rendendolo "la luce del mondo". L'affermazione "Egli era nel mondo" si riferisce quindi alla presenza e all'opera costante del Padre, manifestata in vari modi, incluso e culminante n...

Commentario biblico unitariano - Giovanni 1,3

Immagine
Giovanni 1:3 afferma: "Tutte le cose sono state fatte per mezzo di esso [il Verbo]; e senza di esso nessuna delle cose fatte è stata fatta" (traduzione adattata dalla King James Bible). I Trinitariani utilizzano questo versetto per sostenere che Cristo abbia creato il mondo e tutto ciò che contiene, identificando "il Verbo" (logos) con Gesù. Tuttavia, questa interpretazione non è necessariamente corretta. Per comprenderne il significato autentico, è utile considerare Giovanni 1:1-3 nel suo insieme: (1) Nel principio era il Verbo [la saggezza, il piano o il proposito di Dio], e il Verbo era presso Dio, e il Verbo era divino. (2) Esso era nel principio con Dio. (3) Tutte le cose sono state fatte per mezzo di esso [il Verbo]; e senza di esso nessuna delle cose fatte è stata fatta. "Tutto è stato fatto per mezzo di esso." Il logos è un "esso", non un "lui". Dio creò ogni cosa attraverso e secondo il Suo logos , il Suo piano, proposito e sap...