Thomas Emlyn, pioniere del pensiero unitariano e difensore della libertà religiosa
Thomas Emlyn (1663-1741) è considerato una figura pionieristica nel pensiero unitariano in ambito anglofono. Nato a Stamford, nel Lincolnshire, crebbe in un ambiente puritano e intraprese studi teologici presso diverse istituzioni, tra cui il college presbiteriano a Franeker, nei Paesi Bassi, e il prestigioso Emmanuel College di Cambridge. La sua formazione lo preparò a una carriera come ministro protestante, ma il suo percorso spirituale lo portò a sviluppare idee che lo avrebbero emarginato rispetto all’ortodossia religiosa del tempo. Primi anni e ministero Emlyn iniziò il suo ministero come cappellano nella famiglia di Sir Robert Rich, un nobile inglese. Successivamente, nel 1691, si trasferì a Dublino, dove divenne co-pastore di una congregazione presbiteriana. Durante questo periodo, iniziò a rivedere criticamente la dottrina della Trinità, che rappresentava uno dei cardini della teologia cristiana tradizionale. Le sue riflessioni lo portarono a concludere che Gesù Cristo, pur ess...